DIVENTA DONATORE

Solo donando parte di se stessi agli altri, senza pretendere nulla in cambio, si può definire una vita degna di questo nome.

(Daniela Volontè, scrittrice)

PERCHE' DIVENTARE DONATORE

La donazione sicuramente stimola la funzionalità di molti organi “dormienti” coinvolti nella produzione di sangue e delle sue parti, ma il donatore ha altri grandi vantaggi.

Il primo è quello di poter conoscere (gratuitamente) i risultati di tutta una serie di esami e controlli obbligatori e periodici cui viene sottoposto ad ogni donazione.

Ad ogni prelievo il donatore deve infatti essere sottoposto a esame emocromocitometrico completo, agli esami per la qualificazione biologica del sangue e degli emocomponenti, ai test sierologici per la ricerca combinata di anticorpo e antigene HIV 1-2 e degli anticorpi anti-Treponema Pallidum (TP); ogni anno è soggetto ai controlli ematochimici di glicemia, creatininemia, alanin-amino-transferasi, colesterolemia totale e HDL, trigliceridemia, protidemia totale e ferritinemia.

Tutto ciò significa che alla periodicità della donazione corrisponde un regolare controllo del proprio stato di salute.

CHI PUO' DONARE

Prima di accettare una donazione, i medici specialisti delle Unità di Raccolta verificano i requisiti fisici del donatore: chi dona deve essere in buona salute e quindi condurre una vita sana e equilibrata, altrimenti invece che salvare una vita potrebbe essere causa di un peggioramento della salute del ricevente.

Ad esempio, il donatore deve avere un’età compresa tra 18 e 65 anni, un peso non inferiore a 50 Kg, una pressione arteriosa sistolica inferiore o uguale a 180 e quella diastolica inferiore o uguale a 100, una frequenza cardiaca compresa tra 50 e 100 battiti e un livello di emoglobina superiore o eguale a 13,5 nell’uomo e 12,5 nella donna.

Altre valutazioni che vengono fatte riguardano le eventuali malattie sofferte, le attività praticate e le abitudini di vita del donatore che possono incidere sulla valutazione di rischi correlati alla trasfusione.

I NOSTRI CONTATTI

© 2021 Avis Comunale Sesto Fiorentino. All Rights Reserved.