Diventare socio AVIS non significa solo donare il sangue o i suoi componenti: molti sono infatti i volontari che, donatori o non donatori, offrono il loro tempo per il bene della comunità e per far funzionare al meglio la propria Associazione.
Sono infatti tante le possibilità di offrire il proprio contributo anche se non si è idonei alla donazione (per motivi che vanno dall’età alla salute del volontario).
A titolo di esempio, basta pensare al lavoro che comporta l’organizzazione di eventi, come pure la gestione nel corso di queste manifestazioni dei punti informativi per i potenziali donatori.
I volontari non idonei alla donazione possono occuparsi direttamente della gestione associativa, entrando negli organi associativi o svolgendo attività di supporto, dall’accoglienza dei donatori e degli aspiranti donatori alla gestione del loro percorso alla donazione (informazioni, prenotazione su AgenDona, verifica della donazione e gestione dei dati della donazione), ma anche essere parte propositiva di iniziative per la promozione della donazione di sangue in tutti i luoghi e momenti della vita della propria comunità di riferimento.