Psicologia - Giuseppe Santonocito

Fidanzarsi da bambini - Una strada in salita

Alcuni ragazzi di 20-25 anni mi domandano: ci siamo messi insieme da quando ne avevamo 15, ma ora mi sento come in una prigione. Le voglio ancora bene - o: gli voglio ancora bene - ma non sono più sicuro di voler passare tutta la vita con lei. [...]

Personalità e temperamento - Come gestire ciò che non puoi cambiare

Avrai letto anche tu qualche volta la versione breve della preghiera della serenità: "Dio, dammi il coraggio di cambiare ciò che posso, la serenità di accettare quello che non posso cambiare, e la saggezza per capirne la differenza". Una versione moderna e ancora più condensata potrebbe essere: "Se non puoi cambiarlo, impara a gestirlo". Guarda tutto il video per scoprire come gestire ciò che non puoi cambiare, in almeno quattro modi diversi. [...]

Introversione, estroversione, timidezza e fobia sociale

Molto spesso si confonde l'introversione con la timidezza, ma sono cose molto diverse. E altrettanto spesso si pensa che essere estroversi sia meglio che essere introversi. Ma chi l'ha detto? Guarda tutto il video per capire che cosa sono e in cosa si distinguono introversione, estroversione, timidezza e fobia sociale. [...]

Ansia: perché non capisco che sto migliorando?

Alle persone in terapia capita abbastanza di frequente, specie in chi soffre d'ansia, di non riuscire a rendersi conto di essere migliorati, anche in modo notevole. Il futuro ex ansioso spesso non si rende conto dei suoi cambiamenti positivi e sconta i successi terapeutici che sta ottenendo. In questo video ti spiego perché ciò accade. [...]

Ipnosi: che cos'è, come funziona e a cosa serve

L'ipnosi è un argomento che suscita grande interesse, da sempre avvolto in un'aura di mistero. Molti si interessano all'ipnosi spinti dal segreto desiderio di riuscire a controllare se stessi o a sedurre e controllare gli altri. Infatti puoi trovare addirittura dei corsi, basati sull'ipnosi, che promettono di insegnarti come sedurre la persona dei tuoi sogni. Ma cos'è, in realtà, l'ipnosi? E come funziona? [...]

Come superare la gelosia retroattiva

Hai scoperto che tuo marito, tua moglie o la tua fidanzata ha avuto un'altra storia prima di stare con te, con un'altra persona, della quale non sapevi nulla. E ora sei assalito dalla gelosia. Gelosia retroattiva, la chiamano alcuni. [...]

E se poi divento dipendente dallo psicologo?

Una delle domande ricorrenti fra gli aspiranti psico-pazienti indecisi è: "E se andando in terapia poi ne divento dipendente?" Guarda il video per scoprire come evitare questo problema! [...]

La spontaneità è sopravvalutata

Il mito del "bisogna essere spontanei" spiegato in parole semplici. Perché la spontaneità non è necessariamente un valore, e l'autenticità è solo un mezzo per scoprire se c'è un valore. [...]

Il lato buono delle ossessioni

Ovvero: quando il bisogno di controllo ti viene in aiuto. Parlando di ossessioni, potresti pensare che si tratti di una cosa sempre negativa. E invece oggi vorrei dimostrarti che anche l'ossessività, se ben gestita, non è un limite, ma anzi può aggiungere valore alla tua vita. [...]

Gelosia: cause e rimedi

La gelosia è quando tieni molto a qualcosa che hai e temi di perdere. Ma la causa della gelosia è sempre la stessa o possono essercene più di una? Scopri da cosa dipende la gelosia e come porvi rimedio. [...]

Le domande dell'ansioso - N.5

Domanda N.5: "Quanto tempo ci vorrà (per uscirne completamente)?" Mentre la domanda della scorsa puntata è segno di scoraggiamento, quella di oggi, la quinta e ultima della video serie, è incoraggiante e positiva. Se soffri di ansia e inizi una cura per liberartene, arriva un momento in cui inizi chiaramente a capire che stai migliorando. [...]

Le domande dell'ansioso - N.4

Domanda N.4: "Ne ero guarito, e ora ci sono ricascato! Perché?" Contrariamente alla domanda della prossima puntata, che come vedremo è incoraggiante, la domanda che esaminiamo oggi nella quarta puntata della nostra video serie è segno di un certo scoraggiamento. [...]

Le domande dell'ansioso - N.3

Domanda N.3: "Dottore, ma non è che facendo come dice, il mio problema aumenterà?" Rispondiamo alla domanda con un'altra domanda: tu sei più una persona da amuleto o da talismano? Nelle tradizioni magiche e occultistiche, il talismano protegge, l'amuleto attira. Il talismano serve per proteggerti dagli influssi negativi, mentre l'amuleto serve per attirare la fortuna. [...]

Le domande dell'ansioso - N.2

Domanda N.2: "Ma se ne può uscire una volta per tutte? E se poi ho delle ricadute?" Continuiamo la nostra videoserie in 5 puntate con la seconda domanda frequente che le persone ansiose fanno al terapeuta. Delle 5 domande che stiamo esaminando, questa è quella che più delle altre mostra la sensazione di preoccupazione sottostante. [...]

Le domande dell'ansioso - N.1

Video serie in cinque puntate sulle domande più comuni rivolte dalle persone ansiose al terapeuta. Domanda n. 1: "Prima non ne soffrivo! Perché ora sì?" [...]

Cambiamento temporaneo e permanente

Una delle questioni importanti, parlando di cambiamento, è capire non solo se stai ottenendo i risultati che desideri, ma se sono risultati permanenti e generalizzabili, oppure solo dei palliativi dal funzionamento temporaneo. Cosa significa? [...]

L'ossessione è un tritacarne

Se soffri di ossessività o di un disturbo ossessivo vero e proprio, probabilmente ti sforzi di capire perché hai questo disturbo e perché non riesci semplicemente a mandarlo via. Ma più ti sforzi, più l'ossessione aumenta. [...]

Uscire dall'ansia NON significa rilassarsi!

Ognuno di noi è continuamente combattuto fra due esigenze opposte: quella di risparmiare energie, economizzare e restare al sicuro, e quella di spingersi fuori, esplorare, allenarsi a superare le difficoltà e diventare più forte. Ma qual è il giusto equilibrio? E cosa c'entrano in tutto questo il gas radioattivo radon, Lucrezia Borgia e Hellraiser? [...]

Uscire dall'ansia NON significa rilassarsi!

Se sei ansioso, tipicamente tu credi che uscire dall'ansia vuol dire rilassarsi, prendere camomilla e gocce rilassanti "naturali", fare sport distensivi come il nuoto, la corsa o la bicicletta, per scaricarti. E se ti dicessi che per vincere l'ansia occorre essere ancora più attivo di quello che sei già? [...]

Hai paura di essere gay? Come smettere di ossessionarti

Una delle forme di disturbo ossessivo più frequenti ha per tema la paura di essere gay. Sei attanagliato dal pensiero ossessivo di essere omosessuale? Allora avrai probabilmente messo in atto dei comportamenti per cercare di controllare la tua paura, che non solo non ti hanno aiutato, ma al contrario hanno amplificato il problema. [...]

Come evitare di impazzire in tempi di pandemia

Come evitare di restare intrappolato nel vortice di paura e follia collettiva che sembra aver contagiato tutti? Il mio suggerimento. Questo video è uno dei più importanti fra quelli che ho pubblicato e riguarda una riflessione che, messa in pratica, è stata di grande utilità per me. [...]

Perché non ti senti valorizzato dagli altri?

Ti è mai capitato di chiederti perché gli altri sembrano non darti valore nella tua famiglia, al lavoro oppure nel tuo gruppo di riferimento preferito? Nel video, quattro suggerimenti pratici per evitare di essere dato per scontato e riguadagnare posizioni. [...]

15 modi per studiare meglio e prendere buoni voti 3/3

Video serie in 3 puntate: 15 suggerimenti per studiare meglio e prendere buoni voti agli esami. Continuiamo con la terza e ultima puntata di questa video serie e vediamo come comportarsi durante le interrogazioni. [...]

15 modi per studiare meglio e prendere buoni voti 2/3

Video serie in 3 puntate: 15 suggerimenti per studiare meglio e prendere buoni voti agli esami. Proseguiamo con la seconda puntata di questa video serie ed entriamo nel vivo delle tattiche specifiche da utilizzare durante lo studio. [...]

15 modi per studiare meglio e prendere buoni voti 1/3

Video serie in 3 puntate: 15 suggerimenti per studiare meglio e prendere buoni voti agli esami. Prima puntata: quando, con chi e dove studiare. [...]

A cosa serve la rabbia: teoria della negoziazione

Come usare la rabbia per farsi trattare meglio? Perché sentiamo la rabbia, secondo la teoria sociale della negoziazione. [...]

Paralisi del sonno e Coronavirus

Secondo una notizia uscita in questi giorni, la variante recente del Coronavirus, la Omicron, sarebbe in grado di causare delle terribili paralisi del sonno. Ma che diavolo è una paralisi del sonno? Ed è davvero così pericolosa? [...]

Depressione: batterla con luce e insonnia forzata

Sapevi che una delle cure meno convenzionali, ma efficacissime, per la depressione consiste nel togliere il sonno e usare luci molto intense? Scopri nel video cos'è e come funzionano la luminoterapia e la privazione forzata del sonno. [...]

Mindfulness: Funziona? È adatta a te?

Sebbene possa essere molto efficace, è necessario verificare che non abbia effetti negativi. La mindfulness per uso terapeutico, spiegata in 4:30 minuti. Una delle forme più semplici di meditazione, la mindfulness, è usata anche come forma di psicoterapia. Ma funziona sempre? E soprattutto, va bene per te? [...]

Lo psicologo è incompetente (se dai retta a film, serie tv e telenovelas)

A guardare il modo in cui psicologi e terapeuti sono dipinti nelle opere visuali, c'è da mettersi le mani nei capelli (chi li ha). Come cercare di capire se un professionista può fare al caso tuo? [...]

Obiettivi: meglio facili oppure meglio difficili?

Gli obiettivi ambiziosi possono indurre in tentazione. E anche quelli facilmente raggiungibili. Per poterti sempre migliorare, meglio scegliere i primi oppure i secondi? [...]

Ossessività e ipocondria

Sapevi che l'ipocondria ha molto a che vedere con l'ossessività? Anzi, che _è_ una forma di ossessività? Nel video ti do tre suggerimenti per tenerla a bada e fare in modo che non si aggravi [...]

Lo psicologo è un evidenziatore

Se ti sei mai rivolto a uno psicologo o a un coach, può darsi che conoscessi già il suggerimento o la soluzione proposta, quella che alla fine riesce a risolvere il tuo problema o a farti raggiungere l'obiettivo. Ma per qualche motivo non gli avevi mai dato la giusta importanza. [...]

Sei stato poco amato da bambino. Cosa fare?

Alcuni di noi hanno avuto la fortuna di essere amati durante l'infanzia. Altri non sono stati così fortunati e si portano dietro la convinzione di non poter essere amati, che rende difficili le relazioni. Cosa fare? Nel video ti do tre suggerimenti. [...]

L'altruismo si apprende, non si eredita

Il comportamento altruistico e di auto-sacrificio è spiegato molto meglio dall'apprendimento ricevuto attraverso la cultura che dall'eredità genetica, sia che si tratti di soldati, di donatori di sangue o di chi contribuisce a iniziative come le banche del cibo [...]

I NOSTRI CONTATTI

© 2021 Avis Comunale Sesto Fiorentino. All Rights Reserved.